d.C. ott 2022
"MEDITERRANEA. CARTE. ISOLE. CONFINI"
Alla Biblioteca Universitaria di Sassari "Festival Mediterranea" Mostra e tavola rotonda
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ott 2022
Alla Biblioteca Universitaria di Sassari "Festival Mediterranea" Mostra e tavola rotonda
d.C. ott 2022
Presentazione a Verona di Eataly Art House: arte accessibile al grande pubblico celebrando inclusività, bellezza e sostenibilità.
d.C. ott 2022
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
d.C. set 2022
Il MiC a Lubec con incontri, laboratori, stanze immersive
d.C. set 2022
QUESTI I FILM IN CONCORSO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
d.C. set 2022
“Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
d.C. set 2022
Vista la grave carenza di medici, il punteggio minimo della prova, pari a 20,potrebbe essere abbassato.
d.C. set 2022
Esplorazioni a circa 850 metri di profondità, risultati saranno presentati all’Unesco in autunno
d.C. set 2022
Ci vorranno dieci di giorni prima che la Regina Elisabetta II riposi in pace nella cripta reale
d.C. set 2022
Associazione Enoica e Comune di Pantelleria intendono così sostenere, i riconoscimenti a Patrimonio Unesco Culturale
05 SET 2025
Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio
05 SET 2025
La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.
29 LUG 2025
"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"
29 LUG 2025
Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"
18 LUG 2025
Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”
18 LUG 2025
Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali