Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CERIMONIALE DOPO LA MORTE DELLA REGINA INGLESE

Immagine dell'articolo

Ieri alle ore 19,30 è stato dato l’annuncio della morte della Regina inglese, Elisabetta e ora la Gran Bretagna e il mondo intero si preparano a darle l'ultimo saluto con un cerimoniale che durerà 10 giorni.

I funerali solenni saranno celebrati nell'abbazia di Westminster e il feretro sarà sepolto  nella cappella reale di St George's Chapel, nel Castello di Windsor.

Anche per il cerimoniale della morte di ogni regnante inglese esiste un protocollo preciso che prevede delle tappe chiave per il cerimoniale che scattano il giorno dopo  la morte della sovrana e indicate come "D-Day".

In primis, dall’indomani della morte della Regina le bandiere delle residenze reali, quelle di Whitehall e di altri edifici governativi sono tutte abbassate a mezz'asta, i siti del governo sono listati a lutto, e le campane hanno risuonato tra il minuto di silenzio e i colpi a salve a Tower Hill e Hyde Park.

Per oggi D-Day+1, il nuovo Re Inglese, Carlo III al suo ritorno dal castello di Balmoral incontrerà incontrare il primo ministro britannico Liz Truss e alle 18,00, ora locale, sarà trasmesso dalla televisione britannica il discorso preregistrato del re. Per l la sua incoronazione ufficiale si dovrà ancora aspettare invece sabato, secondo quanto riportato dal Times

Per il D-Day+2 il feretro di Elisabetta II partirà da Balmoral verso il Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo, dove sarà esposta. Alle ore 12 ci saranno delle cerimonie anche a Cardiff e Belfast.

Nel terzo giorno successivo, D-Day+3, vi sarà la Processione da Holyrood lungo il Royal Mile fino alla Cattedrale di St Giles dove sarà celebrata una funzione alla presenza della famiglia reale, a seguire la cattedrale aprirà al pubblico per 24 ore.

Nello stesso giorno, secondo il  "London Bridge", Carlo, Re inglese,  dovrebbe recarsi al Palazzo di Westminster per ricevere il cordoglio dopo andrà  in Scozia al Palazzo di Holyroodhouse per la cerimonia delle chiavi prima della funzione a St Giles e avrà la sua prima udienza con il premier e il parlamento scozzesi.

 Nel D-Day+4 il treno reale, in tarda serata, porterà

 (12/9) - In tarda serata la bara dovrebbe essere portata alla stazione Waverley di Edimburgo per poi essere  trasferirà, nella notte, alla stazione di St Pancras a Londra. Carlo III volerà in Irlanda del Nord, per ricevere il messaggio di cordoglio al castello di Hillsborough e presenzierà alla cattedrale di Belfast per una preghiera e un ricordo sulla vita della regina.

Solo il quinto giorno, D-Day+5, la defunta Regina  arriverà a Buckingham Palace dove resterà qualche ora dopo si darà avvio al primo grande evento cerimoniale che precede il funerale, il feretro sarà portato in processione a bordo di un carro armato a Westminster Hall, all’arrivo si svolgerà una breve funzione e lì resterà 5 giorni posta su un catafalco nel mezzo della Westminster Hall che sarà aperta al pubblico per 23 ore al giorno

Il 14 Settembre, D-Day+7, Carlo è atteso in Galles per per assistere a una funzione nella cattedrale di Llandaff a Cardiff, poi visiterà il Welsh Senedd prima di un'udienza con il premier gallese. Per questo giorno sono previsti i primi  arrivi dei rappresentanti del Commonwealth a Londra.

Il giorno successivo, D-Day+8, saranno ricevuti i governatori generali e i primi ministri dei Paesi in cui Sua Maestà era sovrana dal nuovo regnante

E’ previsto che Carlo accoglierà le famiglie reali straniere solo il 16 settembe,D Day+9.

Nel decimo giorno, dopo la morte della Sovrana inglese, D-Day+10, il 19 Settembre, saranno celebrati i Funerali solenni all'Abbazia di Westminster dove arriverà il feretro portato in processione. Al termine della funzione religiosa e dopo due minuti di silenzio in tutto il Regno Unito, un corteo accompagnerà la bara ad Hyde Park per un ultimo commiato nella St George's Chapel, nel Castello di Windsor, prima di calare la bara della regina nella cripta reale.

09/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

CASO GIULIO REGENI: A PROCESSO GLI 007, DOPO OLTRE 7 ANNI DALL’OMICIDIO

Presto verrà fissata la data per il procedimento in contumacia: i quattro agenti segreti sono da sempre irreperibili.

28 SET 2023

CANADA: IL PARLAMENTO APPLAUDE ZELENSKY E UN EX NAZISTA-UCRAINO

Anthony Rota ignorava che il veterano ucraino, omaggiato con una standing ovation, non fosse un eroe ma un membro delle SS.

26 SET 2023

L'ULTIMO SALUTO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO

Oggi il funerale laico presso la Camera dei Deputati

26 SET 2023

ROMA: PROTESTA IN PIAZZA DEGLI SPECIALIZZANDI IN MEDICINA

Trecento medici hanno manifestato davanti al ‘Mur’ per chiedere la riforma del sistema delle specializzazioni.

25 SET 2023

TRIESTE: TROVATO UOMO IMPICCATO AD UN GUARDRAIL DELLA ‘GVT’

Il cadavere aveva mani e piedi legati: dopo una prima ipotesi di omicidio, gli inquirenti non escludono il suicidio.

25 SET 2023

PIACENZA: 33° CONVEGNO CONFEDILIZIA

Il ministro Salvini ha parlato di emergenza migranti, proprietà privata, affitti brevi e sanatoria di piccole irregolarità edilizie.