d.C. lug 2023
EMERGENZA CALDO: RIATTIVATO IL NUMERO TELEFONICO ‘1500’
Il Ministero della Salute, per fronteggiare il caldo asfissiante, ha messo in campo numerose iniziative.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2023
Il Ministero della Salute, per fronteggiare il caldo asfissiante, ha messo in campo numerose iniziative.
d.C. lug 2023
Il ministro degli Esteri guiderà il partito con il titolo di segretario: l’unico presidente è stato, e sarà, il Cavaliere.
d.C. lug 2023
La terza malattia esantematica non è più endemica nel nostro Paese: purtroppo persiste ancora in altre zone del mondo.
d.C. lug 2023
Un 71enne è risultato positivo al batterio ‘Vibrio cholerae’: è probabile che abbia ingerito acqua non potabile o frutti di mare crudi.
d.C. lug 2023
Per ricordare l’evento storico, oggi, da Gela parte una staffetta di 1600 chilometri: 5 Jeep, toccando altre città simbolo, arriveranno a Milano.
d.C. lug 2023
Il terzogenito del Presidente del Senato è accusato di violenza sessuale da un’ex compagna di liceo: si ipotizzano droghe nel cocktail.
d.C. lug 2023
È guerra aperta fra i due rappresentanti del Pd: idee estremamente divergenti e inconciliabili.
d.C. giu 2023
Tre i sub commissari: il governatore marchigiano Francesco Acquaroli, il toscano Eugenio Giani e l’emiliano Stefano Bonaccini.
d.C. giu 2023
Ogni guardia medica avrà mille assistiti
02 MAG 2025
Il Paese scende al 49° posto mondiale
02 MAG 2025
Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi
29 APR 2025
Il "test prima delle politiche"
29 APR 2025
Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali
28 APR 2025
"Basta cessate il fuoco temporanei"
28 APR 2025
Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile