Contenuti del sito
Approfondimento
d.C. nov 2021
FARMACIE TERRITORIALI: ESSERE SOSTENIBILI FA BENE AI CITTADINI E AL SSN, E MIGLIORA LA COMPETITIVITÀ
Aumenta l'offerta di servizi sempre più efficienti orientati al miglioramento della salute dei cittadini e del loro rapporto con il SS
d.C. nov 2021
RISCHIO FAKE PER I PRODOTTI CASEARI DEL MADE IN ITALY
“Eat original! unmask your food”
d.C. nov 2021
I MINISTRI MESSA E BIANCHI AD AREA SANITÀ: CI SONO LE RISORSE, VANNO INDIRIZZATE LE SCELTE. PRIORITA’ A RICERCA E FORMAZIONE
La politica risponde all’appello del mondo della sanità, riunito a Bologna da Planning per disegnare le strategie per il futuro
d.C. nov 2021
ALLARME TRUFFA ALLO SPORTELLO BANCOMAT; CARTE CLONATE E CONTI CORRENTI SVUOTATI
Dispositivi e telecamere installati dai truffatori allo sportllo per sottrarre dati dalle carte Codancons: prestate sempre massima attenzione.
d.C. nov 2021
CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL MILITE IGNOTO
In occasione dei cento anni dell’arrivo del Soldato Ignoto a Roma, un convoglio ha ripercorso le tappe del treno. Inoltre, in 25 città è stata organizzata una staffetta di 24 ore per onorare le gesta dei caduti.
d.C. nov 2021
NOVARA: NO GREEN PASS TRAVESTITI DA DEPORTATI EBREI
La scelta di un gruppo di manifestanti, di paragonarsi agli internati del lager, crea sconcerto e ira nella comunità ebraica.
d.C. ott 2021
COSÌ PUÒ DIVENTARE LA SANITÀ ITALIANA
LAVORO, DIGITALIZZAZIONE, RIVOLUZIONE DEI BIG DATA
Ultimissime
14 MAG 2025
MATTARELLA AL SUMMIT COTEC
“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”
14 MAG 2025
IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA
L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere
13 MAG 2025
REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO
I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil
12 MAG 2025
12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone
12 MAG 2025
EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA
Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033