Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Immagine dell'articolo

Colleferro, 16 settembre 2025 — Oggi Colleferro ha vissuto una giornata intensa, segnata da memoria, istituzioni e giovani, in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presenziato a una cerimonia che ha unito la celebrazione del 90° anniversario della fondazione del Comune con il ricordo del quinto anniversario della tragica morte di Willy Monteiro Duarte.

Il programma della giornata

  • Il Presidente Mattarella è arrivato a Colleferro durante la mattinata, recandosi dapprima al Sacrario dedicato alle vittime dell'esplosione della fabbrica del tritolo, avvenuta il 29 gennaio 1938, dove ha deposto una corona di fiori con la collaborazione delle autorità e con il contributo dei Corazzieri.
  • Successivamente, ha incontrato Lucia Monteiro Duarte e Milena Monteiro Duarte — rispettivamente madre e sorella di Willy — presso Palazzo Morandi.
  • Alle ore previste, si è svolta in Piazza Willy Monteiro Duarte la cerimonia commemorativa con interventi del sindaco Pierluigi Sanna, della madre di Willy, e testimonianze di amici e studenti del territorio.
  • Mattarella ha concluso il momento pubblico con un discorso nel quale ha sottolineato il valore della memoria, del coraggio civile, del rifiuto della violenza, dell’indifferenza come rischio insidioso per la società.

I temi emersi

  • Memoria e identità locale: Il 90° anniversario della fondazione del Comune è occasione per riflettere sulle radici storiche di Colleferro, le sue vicende industriali, sociali e civiche.
  • Violenza, responsabilità civica e educazione: Il ricordo di Willy Monteiro Duarte non è stato solo commemorativo ma è servito a riportare l’attenzione sul tema della violenza, dell’impegno personale e sociale, dell’altruismo. Mattarella ha invitato a contrastare l’indifferenza, a educare al rispetto, soprattutto nei giovani.
  • Presenza e partecipazione delle scuole: Numerose scuole del territorio sono state coinvolte, con studenti che hanno partecipato con letture e testimonianze, come segno del vincolo tra educazione, cittadinanza e memoria.

Parole significative di Mattarella

Tra le frasi più toccanti e significative pronunciate dal Presidente:

  • “Willy un nostro ragazzo, non lo dimenticheremo
  • “Siamo qui perché non vogliamo dimenticare… perché non vogliamo essere indifferenti a tanto orrore.”
  • Un monito verso la violenza del nostro tempo: non solo quella fisica, ma anche verbale e sociale, spesso alimentata da rancore, da odio, da retoriche di divisione

Significato e attese

Questa giornata va al di là della semplice commemorazione: rappresenta un momento di riflessione pubblica su contraddizioni attuali, soprattutto sull’intolleranza, sul bullismo, sulla forza della comunità. È anche un appello all’azione: le istituzioni, la scuola, le famiglie sono chiamate a far vivere i valori che Willy ha incarnato — altruismo, difesa del prossimo, impegno civile — non come parole astratte, ma come pratiche concrete.

Colleferro, con la sua storia industriale, con le sue tragedie e rinascite, oggi conferma che la memoria non è un peso, ma un impegno per il futuro.

 

16/09/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna