Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASE PICCOLE ED ECONOMICHE

Immagine dell'articolo

Abbiamo visto, in particolari eventi di calamità sociali quale il terremoto, schiere di casette per gli sfollati, che nel tempo hanno subito un'evoluzione architettonica dai conteiners degli anni '80 a prefabbricati un po più confortevoli degli ultimi tempi. Ed è proprio di questo tipo di edilizia che vogliamo parlare oggi.

Case accoglienti, nonostante  gli esigui spazi, che costano meno di uno scooter. Le "benishells" invece sì: meno di 3 mila euro l'una, per la precisione. Eppure sono case complete di tutto: compreso un tetto a forma di conchiglia, da cui viene il nome, e una veranda molto ben progettata.

Sono case a forma di cupola e sono costruite, scrive il sito The Spruce: "usando un processo che è simile alla fabbricazione di una base per palloncini di cartapesta". Nel senso che il calcestruzzo viene versato sopra una struttura d'acciaio dalla forma tondeggiante, ed ecco che, et voila, la casa è praticamente finita.

Proprio dalla semplicità del metodo costruttivo viene il prezzo così basso. Ma costruire in questo modo queste case non ha portato solo a un prezzo bassissimo, c'è molto altro. Per esempio è stato dimostrato che la particolare forma del tetto e delle pareti le rende molto resistenti a urti e sollecitazioni, quindi a terremoti ed eventi atmosferici estremi.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033