Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANONE RAI 2021

Immagine dell'articolo

Bollo auto e canone Rai sono spesso al centro di accesi dibattiti in merito alla loro abolizione, le imposte meno amate dagli italiani.

Nemmeno la pandemia e la grave crisi economica che stiamo vivendo sono riuscite a fermarle. Anche se i contribuenti, a mala voglia,  continuano a dover pagare entrambe le tasse rispettivamente richieste da Regioni e Stato per il possesso dell’auto e della televisione.

Il canone TV, imposta di  90 euro che si paga ogni anno per il solo possesso della televisione e per una famiglia anagrafica, dal 2016 il canone viene direttamente addebitato nella bolletta della fornitura elettrica. Dalla quale sono esonerate  le persone anziane ultra settantacinquenni con un reddito al di sotto di determinate soglie.

L’Agenzia delle Entrate a fornito in tal proposito dei chiarimenti,  riguardano coloro che posseggono un televisore ma non hanno un’utenza elettrica intestata, che sono, comunque , tenuti a pagare il canone Rai 2021 e devono, entro il 31 gennaio 2021, pagarlo tramite modello F24, che si scarica gratuitamente direttamente dal sito

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033