Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO NAVALNY, GLI USA ACCUSATI DI INTERFERENZA NEGLI AFFARI INTERNI

Immagine dell'articolo

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro sette alti funzionari russi, tra cui il capo dei servizi segreti, in risposta all’avvelenamento e alla detenzione dell’oppositore Aleksei Navalny. Si tratta della prima iniziativa forte contro Mosca da quando Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca ed è stata intrapresa in coordinamento con gli alleati nell’Ue, a sottolineare ulteriormente la discontinuità con l’amministrazione di Donald Trump.

"Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti di individui e organizzazioni russe sono “assolutamente inaccettabili”, causano un significativo danno alle relazioni che già sono in condizioni deplorevoli”,  lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass, definendo le sanzioni, in particolare legate all’avvelenamento e incarcerazione del leader dell’opposizione Alexei Navalny, “nient’altro che interferenza negli affari interni russi”.

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”