Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE SPIAGGE ISRAELIANE ANNEGANO NEL PETROLIO

Immagine dell'articolo

Una  marea di greggio probabilmente fuoriuscito da una o più petroliere ha raggiunto il litorale mediterraneo del paese: chiusi oltre 150 km di spiagge proprio nel momento in cui il paese ha deciso di riaprire hotel e stabilimenti balneari.

Gli attivisti israeliani l’hanno definito un disastro ambientale imponente e senza precedenti.

Le forze armate hanno messo in campo qualche migliaio di uomini per dare una mano a ripulire le spiagge dal catrame. Ma le autorità temono che questa operazione possa durare per dei mesi, se non per anni.

Non ha ancora un nome o un volto il responsabile della fuoriuscita di idrocarburi avvenuta l’11 febbraio a circa 50 km dalle coste del paese, e che nei giorni seguenti ha iniziato ad arrivare a riva.

Una stima di quanto materiale sia fuoriuscito non è ancora stata formulata. Ma non deve essere di poca entità. Il catrame si è sparso lungo tutta la costa israeliana, inquinando tanto le spiagge di Ashkelon, a sud, quanto quelle di Rosh Hanikra al non confine con il Libano a nord. Presumibilmente, il catrame si potrebbe essere spinto anche nel paese dei Cedri e sulle spiagge di Gaza. Il ministro dell’Ambiente ha comunque espresso ottimismo sulla probabilità di riuscire aindividuare la nave responsabile dello sversamento. Una volta identificata, Israele probabilmente avvierà un’azione legale, con cui tentare di farsi ripagare i danni subiti.

Il ministro dell’Ambiente ha comunque espresso ottimismo sulla probabilità di riuscire a individuare la nave responsabile dello sversamento. Una volta identificata, Israele probabilmente avvierà un’azione legale, con cui tentare di farsi ripagare i danni subiti.

27/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033