Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI NOMINA 39 VICEMINISTRI E SOTTOSEGRETARI

Immagine dell'articolo

 

Il Consiglio dei ministri, tenutosi intorno alle 18 di ieri, si svolto non privo di tensioni. Erano giorni che i partiti aspettavano la nomina dei viceministri e sottosegretari. Nonostante la riunione di ieri fosse stata indetta per discutere sui funerali di Stato dell’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci, deceduti in Congo, il premier Draghi, inaspettatamente ha deciso di comunicare la lista dei nomi che guideranno il Paese.


In tutto sono stati nominati 39 sottosegretari, 19 donne e 20 uomini, dei 41 che completeranno la squadra. Il Sottosegretario con la delega allo sport verrà nominato successivamente, mentre la delega ai Servizi segreti, Draghi l’ha affidata al capo della Polizia Franco Gabrielli.

Invece Roberto Garofoli è stato nominato Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, durante la cerimonia della campanella. Tra gli esponenti del M5S, ne sono stati nominati 11, Lega in tutto 9, Forza Italia 6, Pd 6, Italia Viva 2, Leu 1, Centro Democratico 1, +Europa 1, Nci 1.

 

 


 

25/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033