Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIAREGGIO SENZA MASCHERE PER QUESTO CARNEVALE

Immagine dell'articolo

Il fatto è a dir poco inedito, solo la guerra aveva imposto al Carnevale di Viareggio una battuta d’arresto, ma la guerra, si sa, non lascia molto tempo per svagarsi. Si sente dire che pure la lotta contro il Covid sia una guerra, e qualcuno paragona le vittime ai caduti in battaglia.

La morte esige sempre raccoglimento e fermare tutto, o perlomeno rallentare tutto, può essere il più alto segno di rispetto, se realmente ci è caro il dolore della gente.

Le due maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio, Burlamacco e Ondina, erano già pronte, cariche come ogni anno. Per loro le settimane comprese tra gennaio e febbraio sono un periodo speciale, e lo vivono, nonostante i loro novant’anni, con l’entusiasmo di due bambinetti.

Non ci volevano credere alla voce che l’Epifania tutte le feste porta via, ma chi dice questo dimentica quanto sia lungo l’inverno, dimentica quanto può penetrare nel midollo il freddo che c’è in una soleggiata giornata di gennaio e quanto si aspetti con ansia il carnevale.

Quest’anno, però, non si farà, sarà rimandato ai mesi di settembre e ottobre, e solo allora potranno liberare il lato più incontenibile che è in noi.

L’hanno letto sui giornali e ci sono rimaste di stucco: un colpo al cuore, come a un bambino a cui è tolto il giocattolo preferito.

Sembrava tutto pronto: a Burlamacco non restava che indossare il suo alto cappello di colore rosso e Ondina aveva già iniziato ad annodare i lacci della sua cuffia da bagno; si sono guardati in faccia ed hanno pianto. Ma bisogna tenere bene a mente che dietro alle maschere  c’è qualcosa di più di un sorriso stampato; c’è sempre un volto e dietro al volto una persona che soffre, se qualcosa va storto. 

 

11/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033