Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AVVOCATO SEDU CONTA DI RIVOLGERSI AL CSM

Immagine dell'articolo

 

La vicenda, avvenuta presso Tribunale dei Minori di Napoli, riguarda Il legale Hilarry Sedu, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Napoli, che dichiara a riguardo: «Mi ha chiesto di mostrare il tesserino, ma più che razzismo credo sia idiozia».

Si apprende della notizia spiacevole dalla pagina facebook dello stesso avvocato: «Una giudice onoraria del Tribunale minorile, mi chiede di esibire il tesserino di avvocato, lo faccio. Stupita o stupida, mi chiede se sono avvocato, poi, ancora, mi chiede se sono laureato. Vi giuro che non è una barzelletta» . In pochissimo tempo fioccano i commenti, alcuni pesanti e molto volgari. La dichiarazione dell'ordine è pesante:«un episodio inqualificabile, a maggior ragione perché è avvenuto nel Tribunale dei minori».

Non tarda nemmeno la replica da parte delle figure apicali del Tribunale: «Si è trattato soltanto di un equivoco. I nostri giudici onorari sono professionisti eccellenti, strutturati per interloquire con chiunque. Temo che, complice la mascherina, la collega abbia parlato di “mandato” e l’avvocato abbia capito “laureato”» .

L'avvocato Sedu sembra comunque irremovibile nel volere procedere e quindi segnalare il tutto al Consiglio Superiore della Magistratura, non  tanto per una rivendicazione personale, ne tanto meno per un indennizzo a compensazione delle offese razziali,  ma «per evitare che i  pregiudizi danneggino qualcun altro».


 

06/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033