Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DONALD TRUMP GRAZIA L’ITALIANO TOMMASO BUTI

Immagine dell'articolo

Donald Trump, il presidente uscente degli Stati Uniti d’America, prima di lasciare definitivamente la Casa Bianca, come annunciato, ha firmato il perdono a 143 persone, di cui 73 hanno ricevuto la grazia e 70 hanno ottenuto una commutazione di pena.

Nelle ore precedenti alla divulgazione dei nomi, vi era stata anche una sorta di toto scommessa, ritenendo plausibile che Trump, avrebbe graziato non solo se stesso, alcuni membri della sua famiglia e Rudolph Giuliani, il suo avvocato, ma inaspettatamente ciò non si è verificato; se fosse accaduto, sarebbe stata la prima volta nella storia.

Fra le innumerevoli persone che hanno ricevuto il perdono, ha fatto molto discutere la presenza di diversi politici corrotti, evasori fiscali, truffatori e addirittura due rapper accusati di detenzione illegale di armi da fuoco.  A sorpresa, è stato graziato l’imprenditore fiorentino Tommaso Buti.

L’italiano, indagato per frode negli Stati Uniti, venne arrestato su richiesta della magistratura americana e fu processato e prosciolto nel 2007 in Italia. Il presidente Trump spiega che l’inchiesta su Buti, non portò mai un’estradizione e ad una condanna negli Stati Uniti, per cui ha deciso di graziarlo “per liberarlo dall'ingiustizia che avrebbe continuato a patire, se fosse stato costretto a subire un secondo processo, sugli stessi fatti per cui era già stato giudicato”.

 

20/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033