Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INCONTRO TRA CONTE E ITALIA VIVA È STATO RIMANDATO

Immagine dell'articolo

L’incontro previsto a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio Conte e Italia viva è stato rinviato, si terrà oggi o al massimo venerdì, per permettere anche alla ministra Bellanova di presenziare in quanto attualmente è a Bruxell. Matteo Renzi, in una comunicazione sull’E-news ha affermato che, proprio come aveva richiesto in Parlamento, l’incontro notturno, tra il premier Conte e i partiti di maggioranza, finalizzato all’approvazione della task force, che avrebbe autorizzato un ristretto numero di persone a compiere scelte per il Paese, è stato bloccato.

In un’intervista, il leader di Italia Viva ha dichiarato: “Far cadere il governo? "Non ci penso neppure. Ci sono però 846 morti e davanti a questo non si può far finta di niente. Ecco perché diciamo al Presidente del Consiglio diamoci una smossa, diamo più fondi alla sanità. Smettiamola con le polemiche e mettiamo a frutto i soldi europei”.

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033