Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DETASSAZIONE DELLE INDENNITA' COVID 19

Immagine dell'articolo

Nella fase dell'attuazione del decreto ristori, in esame in queste ore al Senato, è stato approvato un emendamento che va a regolamentare le imposizioni riguardanti i contributi a fondo perduto, i crediti di imposta e le varie indennità percepite a causa della pandemia da covid 19, quindi detassati totalmente; l'agevolazione  è estesa anche all'imposta IRAP di  imprese e lavori autonomi.

Il nuovo articolo inserito dispone che i contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati “in via del tutto eccezionale”, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da corona virus, aggiuntivi e diversi da quelli presenti anteriori al 31 Gennaio 2020, a prescindere dall'ente erogante, non  concorrono alla formazione di redditi imponibili ai fini dell'imposizione diretta e dell'imposta regionale per le attività produttive.

Molti di questi contributi, al momento della loro emanazione, risultavano già esclusi da tassazione, ma l'emendamento toglie ogni dubbio al fine di dare valenza interpretativa del provvedimento.

Peraltro, è previsto anche che i contributi e le indennità non debbano essere considerati nemmeno ai fini della deducibilità degli interessi passivi, di cui all'art. 61 del Tuir e per la determinazione del rapporto di deducibilità dei costi e delle spese, di cui al comma 5 dell'art. 109 del Tuir.

L'applicazione rispetta i limiti e le condizioni previsti dalla comunicazione della Commissione Europea, relativa al  Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del covid 19.

16/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033