Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIG TECH, ARRIVANO LE MULTE DALL'UE

Immagine dell'articolo

L'Unione europea alza il livello di guardia nei confronti delle Big Tech.

Le multinazionali della tecnologia e dell'e-commerce saranno osservate speciali degli esperti dell'Unione in quanto a contenuti e concorrenza.

Potrebbero infatti incorrere in multe pari al 10% del proprio fatturato in caso non vi sia una moderazione dei contenuti diffusi e le pratiche concorrenziali non vengano ritenute leali nei confronti del commercio e delle altre imprese, ma soprattutto dei consumatori. 

Un nuovo pacchetto di norme ad hoc starebbe per essere definito per regolare il mercato digitale.

L'obiettivo di questo nuovo quadro normativo sarebbe quello di limitare il potere delle grandi piattaforme digitali, o, almeno, di contenerlo allo scopo di tutelare gli utenti minori dal loro dominio.

L'Europa ha dimostrato tanta attenzione nella regolamentazione dei propri mercati e della concorrenza, ancor più ora; infatti, con la pandemia addosso, queste pratiche sembrano aver subìto una brusca accelerazione.

15/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033