Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-UK: INTESA LONTANA

Immagine dell'articolo

Boris Johnson e Ursula von der Leyen continuano a scrivere pagine importanti della Brexit.
 
L'uscita di fatto del Regno Unito è sancita mancano però gli accordi commerciali e le parti, apparentemente, sembrano ancora molto lontane.
 
La stretta di mano tarda ad arrivare tra richieste da una parte e dall'altra.
 
"Abbiamo avuto una discussione animata ed interessante sullo stato dell'arte delle questioni". Tutto resta in bilico insomma, stando alle parole dei diretti interessati che chiariscono: "Abbiamo raggiunto una comprensione chiara delle posizioni reciproche, che restano lontane. Abbiamo concordato che i team negoziali si riuniscano immediatamente per cercare di risolvere queste questioni essenziali. Arriveremo ad una decisione per la fine della settimana".

Stabiliti i tempi, ora, però, bisogna trovare i canoni. Ce la faranno entro il weekend come dichiarato Ursula von der Leyen ed il premier britannico, Boris Johnson, a raggiungere la fumata bianca?

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033