Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUATTRO EUROPARLAMENTARI ABBANDONANO IL M5S

Immagine dell'articolo

Gli europarlamentari: Ignazio Corrao, Rosa D’Amato, Eleonora Evi e Piernicola Pedicini, con dei post sulle loro pagine social, comunicano di lasciare il Movimento per muovere i passi verso i Verdi, spiegando in maniera molto articolata le loro decisioni.

I quattro deputati dei 5 Stelle, dichiarano che sono arrivati a prendere questa decisone “per poter continuare a portare avanti il proprio programma elettorale, più volte disatteso dall’ambiguo atteggiamento imposto nell’ultimo anno dal M5s stesso”. A dir il vero, la notizia non coglie di sorpresa in quanto, a giugno, Ignazio Corrao, Rosa D'Amato e Piernicola Pedicini vennero già sospesi dato che non votarono a favore della risoluzione del Parlamento sul pacchetto Ue anticrisi che conteneva il Mes. I tre furono reintegrati ma nel corso di questi mesi, hanno continuato a manifestare chiaramente le loro idee, che risultavano essere, più vicine a quelle dei Verdi.

Ma in questi giorni a causa della votazione della Pac, Politica Agricola Comune, la maggioranza ha spinto affinché si votasse a favore, nonostante non fosse in linea con il Green deal. Di qui è subentrata una frattura insanabile, in quanto Corrao, D'Amato, Pedicini ed Eleonora Evi, ritenendo che la riforma non portasse nessun vantaggio, hanno deciso di votare contro e di allontanarsi dal Movimento. Alessandro Di Battista, che non condivide la scelta dei suoi colleghi, afferma: “Questa vostra scelta mi dispiace, per me è un errore”. Sulla pagina di Ignazio Corrao, aggiunge: “É stato un onore aver fatto battaglie e migliaia di km insieme a te... Ad ogni modo è la tua vita. In bocca al lupo”.

04/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033