Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID. L'EUROPA ACCELERA SUI TEST RAPIDI

Immagine dell'articolo

Consegnare nel minor tempo possibile il maggior numero di test rapidi.
 
Questo l'impegno che la task force di risposta al Covid dell'Ue ha assunto su spinta del presidente Ursula von Der Leyen.
 
L'Europa vuole fornire l'aiuto necessario non solo da un punto di vista economico ma anche sanitario agli Stati membri, special modo a quelli in grave difficoltà, per affrontare questa nuova ondata.
  
Allo scopo di rispondere repentinamente alle esigenze in seno alla pandemia, dunque, si punta a fornire il prima possibile questi tamponi rapidi ma non solo.
  
Maggiore e migliore tracciamento dei casi attraverso l'operatività congiunta delle app, moduli digitali per gli spostamenti e nuovi contratti sui vaccini.
 
Queste le prerogative del nuovo impegno europeo. 

06/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033