Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMERCIO: AGGIORNATO IL REGOLAMENTO UE

Immagine dell'articolo

Accordo sulla revisione del regolamento (UE) n. 654/2014. Intesa raggiunta tra Consiglio e Parlamento e maggiore tutela degli interessi e dei diritti commerciali dell'UE.

"Grazie al regolamento, l'UE potrà rafforzare i suoi diritti commerciali qualora uno dei suoi partner ostacoli il normale meccanismo di risoluzione delle controversie nel quadro di trattati bilaterali. Gli Stati membri devono ancora approvare l'accordo a maggioranza qualificata", viene spiegato in una nota da Bruxelles.

"È importante che l'UE sia in grado di tutelare gli interessi e i diritti nel settore del commercio durante la crisi dell'Organizzazione mondiale del commercio. La modifica del regolamento (UE) n. 654/2014 migliora tale capacità, in particolare qualora l'OMC non sia in grado di emettere decisioni vincolanti relative alla risoluzione delle controversie in caso di proposto appello", ha dichiarato a margine dell'incontro Peter Altmaier, Ministro tedesco dell'Economia e dell'energia e Presidente del Consiglio nella formazione "Commercio".

30/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033