Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHERNOBYL - PRIPYAT: QUANDO LA STORIA NON INSEGNA

Immagine dell'articolo

Sabato 23 aprile, alle ore 16.30, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, Salone Umbri ed Etruschi, sarà inaugurata la mostra “Chernobyl - Pripyat: quando la storia non insegna”. Curata da Kathiuscia Covarelli, nasce da una collaborazione tra Università degli Studi di Perugia e Direzione Regionale Musei Umbria - Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria e Associazione Borgo Bello e potrà essere visitata fino a lunedì 20 giugno.

Si tratta di un reportage fotografico che riassume in circa cinquanta scatti l'emozione provata percorrendo quello che nell'immaginario può sembrare una scatola del tempo, un angolo di mondo fermo al 1986, anno in cui il 26 aprile ci fu il terribile incidente nella centrale nucleare. Nel periodo dell’esposizione si svolgeranno approfondimenti scientifici sui temi sollevati dall’autrice.

L’inaugurazione costituirà l’occasione per una riflessione sulla dinamica dell'incidente del 1986 per arrivare fino al nucleare oggi. Successivamente, in un incontro con le scuole, sarà preso in considerazione il ruolo delle piante nei processi di fitodepurazione, anche da composti radioattivi. Infine, si farà un approfondimento dell'urbanistica sovietica della metà degli anni '80, di cui Pripyat, città a due km da Chernobyl abbandonata in seguito al disastro, costituisce un esempio cristallizzato nel tempo.

All’inaugurazione parteciperanno, tra gli altri, Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU, David Grohmann, direttore del Cams-UniPg, Centro di Ateneo per i musei scientifici dell’Università degli Studi di Perugia, Luana Cenciaioli, presidente Associazione Borgo Bello. Interverranno Paolo Conti, docente del corso di laurea in Ingegneria nucleare dell’Università di Perugia, che parlerà su “Anatomia di un incidente: la lezione di Chernobyl”, e Kathiuscia Covarelli. Seguirà infine una visita guidata alla mostra fotografica.

23/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"