Ci sono tante tradizioni particolari, diverse e interessanti da scoprire anche nel giorno di Pasqua, noi ve ne vogliamo segnalare alcune, in questi giorni in cui ci avviciniamo alla festività, ed oggi partiamo della Madonna che Scappa a Sulmona
La domenica di Pasqua inizia la processione presso la Chiesa medievale di Santa Maria della Tomba, capeggiata dalle grandissime e pesantissime statue del Cristo Risorto, San Giovanni e San Pietro.
I portatori portano queste statue per annunciare la notizia della Resurrezione alla madre di Gesù, la Madonna di Loreto. Si rifiuta di ascoltarli, e i santi Giovanni e Pietro la implorano di uscire dalla chiesa. Alla fine, lei è d'accordo e la processione continua.
Poi, all'improvviso, la Madonna irrompe in uno scatto, facendo cadere il suo mantello mentre corre incontro al figlio, accompagnata da petardi esplosivi.
La Madonna è in realtà una statua e i poveri uomini che la trasportano sono quelli che corrono e ogni anno tutti temono che cada dalla piattaforma mentre corrono.
Le cadute storiche sia nel 1914 che nel 1940 sono considerate dalla gente del posto come precursori delle successive guerre mondiali.
16/04/2022
Inserisci un commento