Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: DESECRETATI ATTI SULLE STRAGI

Immagine dell'articolo

L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, lo scorso anno, nel giorno del quarantunesimo anniversario della “strage della stazione di Bologna”, avvenuto il 2 agosto del 1980, aveva siglato la “Direttiva per la declassifica ed il versamento anticipato all’Archivio centrale dello Stato della documentazione concernente l’Organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2”. 

In tutti questi anni, sono stati svolti numerosi processi in cui è stata dimostrata la responsabilità delle due organizzazioni della strage fascista. Nonostante la condanna di alcuni imputati, non è stato possibile scoprire tutta la verità sul drammatico evento di Bologna a causa dei documenti secretati.

La Direttiva firmata dall’ex premier Draghi riguardava anche altre vicende stragiste della storia del nostro Paese, tra cui gli eventi di “Piazza Fontana a Milano, Piazza della Loggia a Brescia, Ustica”, di cui, negli anni scorsi, era già stata autorizzata la desecretazione, ma la documentazione, fornita dai servizi segreti, era incompleta o con parti annerite.

A poche ore dall’insediamento del nuovo governo, Draghi ha tolto il segreto di Stato su migliaia di atti delle stragi italiane avvenute negli ultimi cinquant’anni ed è stata depositata “la prima relazione del Comitato consultivo sulle attività di archiviazione”, lo ha anticipato MF-Milano Finanza.

22/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"