Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ABBONAMENTI TRASPORTO PUBBLICO A PREZZI RIDOTTI

Immagine dell'articolo

Per incentivare il trasporto pubblico, sia su gomma che rotaia, il sindaco della Capitale, Enrico Gualtieri, ha suggerito di seguire il modello già proposto da Spagna e Germania. L’idea è di ridurre il costo degli abbonamenti, arrivando, in alcuni casi, ad essere gratuiti.

Nei due Paesi membri dell’Ue, guidati dal Presidente del Consiglio Pedro Sanchez e dal cancelliere Olaf Scholz, la misura è stata attuata in modalità differenti, ma in entrambi i casi ha trovato il riscontro dei cittadini.

La proposta, al vaglio del Campidoglio, avrebbe un duplice obbiettivo: sia abbattere l’inquinamento prodotto dalle automobili che dare un aiuto economico, soprattutto alle persone salassate dalla crisi energetica che si è abbattuta con la guerra ucraina.

Roma, da sempre al centro di molte polemiche per quanto riguarda il servizio dell’Atac, l’Azienda per la mobilità di Roma Capitalecon ritardi incalcolabili, corse soppresse e un debito da circa 1,4 miliardi di euro, dopo aver verificato la fattibilità, potrebbe ridurre i costi degli abbonamenti già dall’inizio dell’autunno.

Il sindaco Gualtieri, intervenuto ieri a Rtl 102.5, ha dichiarato: “Abbiamo risorse che possono essere utilizzate per il buon andamento delle entrate fiscali, non serve fare uno scostamento né aumentare le tasse”.

19/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"