Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO PER I GENITORI SEPARATI E DIVORZIATI

Immagine dell'articolo

Assegno unico e universale: perché “unico” e “universale”?

Con il via libera di Palazzo Madama al Ddl famiglia, approvato nel luglio 2020 dalla Camera, l’Esecutivo Draghi introdurrà nel nostro ordinamento un assegno unico e universale.

Con “unico” si fa riferimento al fatto che la nuova misura andrà a sostituire tutte le forme di sostegno che il sistema oggi riconosce alla famiglia, dal bonus bebè a quello per la natalità o l’adozione, dalle detrazioni Irpef per carichi familiari relative ai figli agli assegni al nucleo, dal bonus mamme all’assegno per il terzo figlio.

Perché l’assegno sarà “universale”? Questa nuova misura di sostegno economico ai figli sarà corrisposto ogni mese a tutti i contribuenti, compresi i lavoratori autonomi, capienti o incapienti, oltre ai lavoratori dipendenti.

Assegno unico e universale per i figli a carico dei genitori separati e divorziati: quante risorse sono disponibili?

Con l'ultima legge di bilancio il Governo Draghi ha rifinanziato il «Fondo assegno universale e servizi alla famiglia» con tre miliardi di euro per l'anno 2021 e 5 miliardi per il 2022. Altre risorse finanziarie saranno recuperate dall’abolizione delle misure di sostegno alla famiglia (bonus bebè, assegni al nucleo, assegno dal terzo figlio, ecc.). Le ulteriori risorse garantiranno gli annunciati 250 euro al figlio per ogni mensilità.

Assegno unico e universale per i figli a carico per i genitori separati/divorziati: a chi spetta?

Il Decreto Lgs. 230/2001 ha istituito l’Assegno unico universale, che è riconosciuto:

• per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, per il quale ricorra una delle seguenti condizioni: frequenti un corso di laurea; svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro annui; sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego; svolga il servizio civile universale,

• per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza.

L’assegno unico spetta anche per i figli disabili con un’età maggiore di 21 anni.

Assegno unico e universale per i figli a carico per i genitori separati/divorziati: importi

Le famiglie con Isee inferiore a 15.000 euro hanno diritto ai seguenti importi:

• 175 euro mensili per ogni figlio minore, importo che diminuisce con l’aumentare dell’Isee,

• 50 euro mensili a figlio per Isee pari o superiori a 40mila euro.

Assegno unico e universale per i figli a carico per i genitori separati/divorziati: requisiti per ottenerlo

Per ricevere l’assegno unico ed universale bisogna avere la residenza da almeno due anni in Italia, anche non continuativi; cittadinanza italiana o un permesso di soggiorno almeno di 6 mesi; un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 6 mesi. Inoltre, è necessario anche pagare l’imposta sui redditi.

https://www.avvocatipolenzanibrizzi.it/

Leonardo Breccolenti

Social Media manager - Studio Legale Polenzani-Brizzi

18/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"