Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COP26 SUL CLIMA: LA POSIZIONE DELL'UE

Immagine dell'articolo

"Attualmente il mondo non è avviato a mantenere il riscaldamento globale al di sotto degli 1,5 gradi. Sono necessari sforzi collettivi molto maggiori per mantenere la temperatura del nostro pianeta nei limiti di sicurezza. In occasione della COP26, l'UE inviterà tutte le parti dell'accordo di Parigi a proporre obiettivi nazionali ambiziosi di riduzione delle emissioni e chiederà ai paesi sviluppati di intensificare i finanziamenti internazionali per il clima". A tracciare una linea è Andrej Vizjak, ministro sloveno dell'Ambiente e della pianificazione territoriale.

"Le conclusioni adottate - ha aggiunto - non si limitano a esprimere la volontà all'UE, ma le conferiscono un forte mandato per guidare le discussioni nella direzione giusta: quella della protezione del pianeta a vantaggio di tutti e della solidarietà con coloro che sono più vulnerabili ai cambiamenti climatici".

L'invito è a tutte le parti coinvolte, affinché contribuiscano concretamente a livello nazionale intensificando gli sforzi di adattamento.
 
E' urgente "intensificare la risposta globale per far fronte all'emergenza climatica e si sottolinea la necessità di una transizione climatica giusta ed equa in tutto il mondo", questo il messaggio che arriva da Bruxelles.

08/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033