Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA STAGIONE DEI VELENI TORNA ALLA RIBALTA IN VATICANO

Immagine dell'articolo

È il destino che tocca ai personaggi più iconici quello di essere amato ed odiato allo stesso tempo e di certo non è risparmiato da questa triste sorte nemmeno un uomo che  acclamato a furor di popolo porta scompiglio nella sua casta, Papa Francesco.

L'ultima indiscrezione risale a qualche settimana fa, quando il Santo Padre era ricoverato al policlinico Gemelli, per un intervento al colon e gli alti prelati organizzavano una cena in Vaticano.

Una serata conviviale tra amici e compagni di cordata, non per recitare il rosario e pregare per il buon esito dell'operazione papale, ma per iniziare a metter la testa sull'identikit del nuovo Papa, facendo la conta dei voti.

Ma, come ha esordito Bergoglio, davanti ai giornalisti la settimana scorsa, dicendo: “sono ancora vivo”! Lascia presagire che molti abbiano fatto i conti senza l'oste e cercato di spartirsi un'eredità prima che il morto ci fosse.

La stagione dei veleni che sembrava archiviata da tempo, torna alla ribalta all'ombra di San Pietro dopo il ricovero del Pontefice, con corvi e lingue biforcute che hanno iniziato a scaldare la stufa per il prossimo conclave. 

Secondo fonti molto autorevoli, sulla scrivania di Papa Francesco, oltre alla notizia della cena, è arrivata anche un'informazione molto preziosa: il nome e il cognome dell'organizzatore dell'incontro, il corvo, alto prelato, che ha messo in moto la macchina curiale per ritornare nella Cappella Sistina e archiviare il pontificato di Francesco

22/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033