Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MISURAZIONI GRAVITAZIONALI NEL NUOVO LABORATORIO SAR-GRAV

Immagine dell'articolo

Nella ex miniera di Sos Enattos, a Lula, in provincia di Nuoro, l'esperimento Archimedes ha inaugurato le attività del nuovo laboratorio SAR-GRAV. Grazie al connubio di energie dell'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, cui partecipano le Università di Sassari, Federico II di Napoli e Sapienza di Roma, l'European Gravitational Observatory (EGO), l'Istituto Nazionale di Ottica del CNR (CNR-INO) e il Centro di fisica teorica dell'Università di Marsiglia.

Archimedes eseguirà misure di altissima precisione sull'interazione delle fluttuazioni quantistiche, che contraddistinguono in fisica la cosiddetta energia del vuoto, con la forza di gravità.

Pertanto sarà possibile misurare il "rumore di fondo" del sito di Sos Enattos, candidato a ospitare il futuro esperimento per le onde gravitazionali Einstein Telescope.

L'esperimento verificherà se e in che quantità l'energia di vuoto del campo elettromagnetico, una grandezza concepita nell'ambito della teoria quantistica dei campi, determini il peso di un oggetto. Al fine di individuare le piccole variazioni di peso indotte dalle fluttuazioni quantistiche, l'esperimento ha bisogno di un ambiente estremamente silenzioso, in cui fattori esterni di natura sismica non influenzino la misura.

21/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033