Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AIFA: OK ALLA TERZA DOSE, MA NON PER TUTTI

Immagine dell'articolo

Se ne parlava da settimane e anche nei giorni scorsi, il premier Draghi, da Palazzo Chigi, aveva annunciato che l’orientamento del governo era quello di dare il via libera alla terza dose dei vaccini contro il Covid. Nella serata di ieri è arrivato l’ok dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, e le prime inoculazioni potranno partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Inizialmente le terze dosi, anche se non è escluso che verranno autorizzate per tutta la popolazione, sulla base della valutazione sia del singolo rischio di sviluppare forme gravi, che di esposizione all’infezione, saranno riservate a precise categorie: ospiti delle Rsa, malati oncologici, trapiantati, immunodepressi, dializzati e personale sanitario. I fragili, per poter ricevere la terza inoculazione, dovranno attendere non meno di 28 giorni dalla seconda, mentre le restanti categorie, minimo 6 mesi. L’Aifa, comunque sottolinea che la priorità resta sempre “il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati”. Ma l’Agenzia puntualizza che “l’estensione di tale misura a livello nazionale, assunta anticipatamente rispetto alla posizione dell’Ema, si configura come un importante atto di sanità pubblica teso a tutelare la popolazione più esposta al rischio di sviluppare forme gravi di Covid-19”.

12/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033