Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA: PRONTO IL PIANO DI RIENTRO IN PRESENZA

Immagine dell'articolo

La bozza del piano scuola 2020-21, elaborata dal Ministero dell’Istruzione è pronta, ma si discute ancora sulla possibilità di inserire l’obbligo vaccinale e il green pass. Per il prossimo anno scolastico, la priorità è tornare a scuola in presenza, e per favorire la ripresa il principale strumento è la vaccinazione anche per gli studenti nella fascia d’età compresa fra i 12 e i 17 anni.

Nel testo, anche per quest’anno, è previsto l’utilizzo delle mascherine di tipo chirurgico, soprattutto nelle aule dove non sarà possibile mantenere il distanziamento sociale.

All’ingresso delle scuole, non sono previste misure di screening preventivo, nel caso vi sia un caso positivo al Covid-19 in classe, qualora la persona sia stata nell’aula negli ultimi sette giorni, la sanificazione sarà affidata al personale preposto già presente nella struttura.

Confermato il Referente Covid, e per quanto riguarda l’organico, docenti e Ata, anche per l’anno scolastico 2020-21, fino al 30 dicembre sono previsti “ulteriori incarichi temporanei, con contratto a tempo determinato.”

Per quanto riguarda i trasporti, verrà introdotta la figura del “mobility manager”, una persona che si occuperà di predisporre “un piano degli spostamenti casa-scuola-casa del personale scolastico e degli alunni”.

In più, per gli studenti della scuola secondaria di primo o di secondo grado, sono previsti “servizi di trasporto in convenzione, come per esempio taxi o noleggio con conducente.”

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033