Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUNISIA, DALL'UE "STOP" ALLA VIOLENZA

Immagine dell'articolo

C'è grande apprensione per i disordini e gli episodi di violenza che si sono sviluppati nelle ultime ore in Tunisia.
 
Le vicende tengono col fiato sospeso l'Europa e, in realtà, tutti i Paesi affacciati al Mediterraneo. 
 
L'invito che il Servizio di azione esterna all'Ue (Eeas-Seae) rivolge a tutte le parti tunisine è di rispettare la Costituzione, le istituzioni e lo stato di diritto, invitando la popolazione tutta a mantenere la calma.
 
E' necessario - viene ribadito in una nora - preservare la stabilità del Paese.
 
Dall'Ue arriva la voce dia Twitter di David Sassoli. Il Presidente del Parlamento europeo ha invitato via social tutte le parti "a ristabilire l'ordine e tornare al dialogo".

Ha inoltre ricordato la vera priorità del mondo: "la lotta alla pandemia". Deve esserci questa al centro di ogni azione politica. 

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033