Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE INTERESSA SOLO 8 PARLAMENTARI

Immagine dell'articolo

Si è conclusa una settimana in cui l'argomento principale è stata la violenza nei confronti delle donne, che continua a smuovere da ogni parte d'Italia coscienze pronte a cercare soluzioni per quest'annoso problema, che sempre più spesso vede la vittima dover perdere la vita anche se superstite. Visto che deve cambiare vita, lasciare la casa e gli amici, per allontanarsi dal carnefice che, se incensurato, rimane a crogiolarsi nel luogo in cui ha sempre vissuto, senza dover fare nemmeno i conti con i sensi di colpa.

Insomma non siamo pronti a prendere delle decisioni giuste, ne tanto meno lo è la nostra politica che proprio in questa settimana, appena trascorsa, ha dimostrato quanto questo argomento fosse a cuore delle Camere, visto che ha visto la Ministra Bonetti relazionare davanti a solo otto deputati, mentre 622 erano assenti.

I ben informati dicono che gli scranni vuoti non erano dovuti all'argomento; sembra infatti che ogni lunedì in Parlamento non ci siano mai più di una decina di politici. Ad ogni modo è sempre una vista incresciosa vedere l'aula vuota e sentire quell’impotenza davanti al senso di abbandono che provano gli italiani e le italiane.

29/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033