Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SGOMBERATA L'AREA DEL RAVE PARTY NEL TORINESE

Immagine dell'articolo

Scoperto,  in questo fine settimana, un gigantesco rave party a Stupinigi. Al raduno sarebbero presenti almeno 6.000 persone. Poco dopo l'una di notte, per permettere l'intervento delle forze dell'ordine sul posto, è stato necessario bloccare le strade in zona Stupinigi e Beinasco, e la tangenziale di Torino.

Vista la mole di partecipanti ci sono volute diverse ore per normalizzare la situazione. Gli ingressi e le uscite di Borgaretto di via rondò Bernardo e circonvallazione esterna sono state temporaneamente chiuse. 

Da quanto riporta una nota della Questura di Torino due poliziotti sono rimasti feriti in seguito ad alcuni scontri con i partecipanti al rave party. Questi prima hanno cercato di forzare, con i propri mezzi, gli sbarramenti delle Forze dell’ordine lanciando sassi, bottiglie e artifizi esplodenti verso gli operatori di Polizia e poi sono venuti a contatto con gli agenti nel corso delle azioni di alleggerimento da parte della polizia. 

Il tempestivo intervento dei carabinieri, in collaborazione con le altre forze dell’ordine, ha evitato l’arrivo di almeno altre 10mila persone. Sono molti infatti quelli che se ne sono andati dopo l’individuazione dei punti del rave, organizzato via Telegram, convinti ad andare via dall’immediato e massiccio dispiegamento di forze dell’ordine.

31/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033