Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

Immagine dell'articolo

L’inflazione torna a salire. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un incremento dello 0,3% su base mensile e dell’1,9% rispetto a marzo 2024. Un’accelerazione rispetto al +1,6% registrato a febbraio, anche se leggermente al di sotto della stima preliminare che indicava un +2,0%.

A incidere in modo significativo sull’aumento sono le componenti più volatili dell’indice, in particolare i beni energetici e gli alimentari non lavorati. I prezzi dell’energia segnano una decisa accelerazione tendenziale, passando dal +0,6% di febbraio al +2,6% di marzo. A guidare questa dinamica è la componente non regolamentata, che torna in positivo (+0,7%) dopo un calo dell’1,9% il mese precedente.

Anche il “carrello della spesa” continua la sua corsa: i prodotti alimentari non lavorati – come frutta, verdura e carne – aumentano del 3,3% su base annua, rispetto al +2,9% registrato il mese precedente.

L’aumento dell’inflazione, seppur contenuto, è indicativo di una fase di ripresa delle pressioni sui prezzi, soprattutto in settori chiave per le famiglie. Un segnale che potrebbe influenzare le scelte di politica economica nei prossimi mesi, soprattutto in vista dell’andamento dei consumi e dei tassi d’interesse.

L’Istat sottolinea come questi dati confermino un quadro ancora caratterizzato da incertezze, con dinamiche di prezzo fortemente influenzate da fattori esterni e instabili.

16/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali