Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRAGEDIA IN MARE NELLE ACQUE DEL MEDITERRANEO

Immagine dell'articolo

Una nuova tragedia si è consumata nelle acque del Mediterraneo, dove un barcone carico di migranti è naufragato, lasciando dietro di sé un bilancio drammatico. Il bilancio parla di 21 dispersi, tra cui tre bambini, mentre solo sette persone sono state tratte in salvo.

Il gruppo di migranti, composto da cittadini siriani, era partito dalla Libia lo scorso primo settembre. Dopo circa un giorno di navigazione, il loro barcone si è capovolto, probabilmente a causa del sovraffollamento e delle condizioni precarie dell'imbarcazione. I superstiti, soccorsi dalla Guardia Costiera italiana, hanno raccontato di aver perso i contatti con il resto del gruppo, poiché i loro cellulari sono andati persi durante l'incidente. I naufraghi tratti in salvo sono stati sbarcati a Lampedusa, al molo Favarolo, e successivamente trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola per essere assistiti.

Questo episodio rappresenta solo l'ennesima tragedia nel Mediterraneo, un mare che continua a inghiottire vite umane nel disperato tentativo di fuga da guerre e povertà. Le autorità italiane proseguono le ricerche dei dispersi, ma le speranze di ritrovarli in vita si affievoliscono con il passare delle ore.

Il naufragio riaccende ancora una volta il dibattito sulla gestione dei flussi migratori e sulle responsabilità dell'Europa nell'affrontare una crisi umanitaria che sembra non avere fine.

04/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti