Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCIA: LA SINISTRA AVANZA, DELUSIONE PER LE PEN, E MACRON GESTISCE LE TENSIONI

Immagine dell'articolo

Nel secondo turno delle elezioni legislative francesi, il panorama politico è stato scosso da un risultato inatteso: la vittoria del Nuovo Fronte Popolare (NFP), un'alleanza di sinistra, che ha conquistato il maggior numero di seggi nell'Assemblée Nationale. Con un'affluenza record del 66,7%, il NFP ha ottenuto 182 seggi, superando l'Ensemble di Macron con 168 seggi e il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen, che si è fermato a 143 seggi.

La Composizione dell'Assemblée Nationale

Il Nuovo Fronte Popolare, guidato dalla France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, ha visto la sua formazione emergere come la più rappresentata all'interno dell'alleanza, con 74 deputati eletti e 3 "dissidenti" del partito. Il Partito Socialista avrà 59 deputati, gli Ecologisti 28, il Partito Comunista 9 e Générations 5.

Dall'altro lato, l'Ensemble di Macron, sebbene battuto dal NFP, mantiene una significativa presenza con 168 seggi, mentre il RN di Le Pen, alleato con una parte dei Republicains, ha ottenuto 143 seggi. La distribuzione dei seggi evidenzia una frammentazione politica che potrebbe rendere complessa la formazione di un governo stabile.

Le Sfide di Macron e Attal

Il primo ministro dimissionario, Gabriel Attal, ha ricevuto un chiaro segnale dal presidente Emmanuel Macron che ha respinto le sue dimissioni. Attal è atteso a Matignon per un incontro con tutti i deputati macronisti eletti e i candidati sconfitti, segnando il simbolico traguardo dei sei mesi di governo sotto la sua guida.

Secondo Le Figaro, vi è un'accesa tensione tra Attal e il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin. Quest'ultimo, durante un incontro con una trentina di parlamentari, ha escluso qualsiasi possibilità di collaborazione con La France Insoumise e il Rassemblement National. Darmanin ha proposto invece un'alleanza con il Partito Socialista, condizionata alla rottura con La France Insoumise, auspicando una discussione sui grandi temi nazionali.

Il Difficile Puzzle delle Maggioranze

La vittoria frammentata apre un periodo di incertezza politica, con nessuna coalizione in grado di formare autonomamente un governo. Le parole di Darmanin riflettono la complessità del momento: "A livello nazionale, penso che non ci siano vincitori e che si debbano perciò evitare le pretese". La sfida per Macron sarà ora quella di gestire le tensioni interne e cercare alleanze esterne per assicurare una governance stabile.

In sintesi, le elezioni legislative francesi hanno portato a una significativa ristrutturazione delle forze politiche, evidenziando la crescente influenza della sinistra e le difficoltà dei macronisti nel mantenere una maggioranza coesa. I prossimi giorni saranno cruciali per definire le strategie politiche e le possibili alleanze che guideranno la Francia nei mesi a venire.

08/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti