Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GERMANIA E OLANDA ESORTANO I PROPRI CITTADINI A LASCIARE IL LIBANO

Immagine dell'articolo

In un contesto di crescente tensione al confine tra Israele e Libano, i governi di Germania e Olanda hanno lanciato un appello urgente ai loro cittadini presenti in Libano affinché lascino immediatamente il Paese.

Il ministero degli Esteri olandese ha pubblicato un messaggio su X (ex Twitter), in cui esorta con urgenza a non recarsi in Libano e, per chi già si trova lì, a lasciare il Paese finché sono disponibili voli commerciali. "La situazione sta diventando sempre più instabile con il rischio di un ulteriore inasprimento del conflitto tra Israele ed Hezbollah", si legge nel post.

Similmente, il ministero degli Esteri tedesco ha diffuso un messaggio su X indirizzato ai cittadini tedeschi in Libano, chiedendo loro di lasciare il Paese al più presto possibile. "La situazione al confine tra Israele e Libano è molto tesa", si afferma nel comunicato, riflettendo preoccupazioni simili a quelle espresse dall’Olanda.

La decisione di questi due paesi europei arriva in un momento critico, in cui la sicurezza nella regione è compromessa a causa delle crescenti ostilità tra Israele e il gruppo militante Hezbollah. La tensione al confine ha alimentato timori di un possibile allargamento del conflitto, aumentando così il rischio per i cittadini stranieri presenti nel territorio libanese.

Le ambasciate tedesca e olandese in Libano stanno monitorando attentamente la situazione e sono pronte a fornire assistenza ai loro connazionali per facilitare la partenza. Si raccomanda a tutti i cittadini di seguire le indicazioni delle autorità locali e di mantenere un alto livello di vigilanza.

Questi appelli riflettono la serietà della situazione e l'urgenza di garantire la sicurezza dei cittadini stranieri in un'area che potrebbe rapidamente degenerare in un conflitto aperto. Per chi si trova ancora in Libano, l'invito è a non sottovalutare i rischi e a utilizzare i mezzi disponibili per lasciare il Paese quanto prima.

26/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti