Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTEO GARRONE ENTRA NELLA CORSA AGLI OSCAR CON 'IO CAPITANO'

Immagine dell'articolo

Matteo Garrone, noto regista italiano, è pronto a lasciare il suo segno nella prestigiosa corsa agli Oscar con il suo ultimo capolavoro cinematografico, "Io Capitano". Il film è stato ufficialmente designato come il rappresentante dell'Italia nella categoria del miglior film internazionale per l'edizione del 2024 e ha ottenuto una posizione di prestigio nella cinquina finale della notte delle stelle del prossimo 10 marzo.

L'annuncio delle nomination è giunto oggi direttamente dal Samuel Goldwyn Theater di Los Angeles, presentato con entusiasmo da Zazie Beetz e Jack Quaid, membri rispettati dell'Academy. La selezione di "Io Capitano" è un riconoscimento dell'eccezionale talento di Garrone nel raccontare storie avvincenti e coinvolgenti, mantenendo al contempo un forte legame con la sua identità culturale italiana.

Il film affronta tematiche rilevanti e universali, offrendo uno sguardo penetrante sulla complessità umana. La sua inclusione nella cinquina finale testimonia la capacità di "Io Capitano" di distinguersi a livello internazionale, competendo con pellicole provenienti da ben 93 Paesi diversi, una cifra record che sottolinea la diversità e l'ampiezza della cinematografia mondiale.

Il regista italiano, noto per i suoi lavori precedenti come "Gomorra" e "Il racconto dei racconti", ha dimostrato una volta ancora di possedere il tocco magico necessario per trasformare una storia in un'esperienza cinematografica straordinaria. La sua nomination agli Oscar è un onore non solo per Garrone ma anche per l'intera industria cinematografica italiana, che vede rappresentata la propria arte a livello mondiale.

"Io Capitano" ha già ricevuto ampi elogi da parte della critica internazionale, e la sua presenza agli Oscar rappresenta un ulteriore riconoscimento dell'abilità di Garrone nel creare opere di rilevanza globale senza perdere di vista le radici culturali.

Il 10 marzo, durante la notte delle stelle, il mondo avrà l'opportunità di vedere se "Io Capitano" riuscirà a portare a casa il prestigioso premio come miglior film internazionale. Nel frattempo, gli appassionati di cinema e gli ammiratori del talento di Matteo Garrone possono già prepararsi per una serata indimenticabile di celebrazione cinematografica.

25/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali