Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI IN UCRAINA: ZAPORIZHZHYA SOTTO STRETTA OSSERVAZIONE

Immagine dell'articolo

Il ministro dell'Energia ucraino, Herman Galushchenko, ha dichiarato oggi che la situazione nella centrale nucleare di Zaporizhzhya sta peggiorando, con un deterioramento continuo delle attrezzature. La preoccupazione è tale che il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), Rafael Grossi, si sta preparando a visitare l'Ucraina nelle prossime settimane per valutare la situazione direttamente.

Galushchenko ha affermato che nonostante l'accesso concesso agli esperti russi nei reattori, il processo di degrado delle attrezzature persiste. La presenza russa è vista come un costante pericolo, e la comunità internazionale è ora concentrata sulla sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhya.

Forze armate russe conquistano villaggi nelle regioni di Kharkiv e Donetsk

In un contesto già teso, le forze armate russe hanno "liberato" il villaggio ucraino di Krokhmalne nella regione di Kharkiv. Questo avviene dopo la conquista del villaggio di Vesele nel Donetsk nelle ultime 72 ore. Il think tank americano ISW ha confermato la cattura di Krokhmalne, basandosi sull'analisi delle immagini di geolocalizzazione.

Le forze di terra ucraine hanno confermato il ritiro da Krokhmalne, sottolineando che era un insediamento con poche persone prima dell'inizio del conflitto, ma è stato completamente distrutto durante l'attacco russo. Il capo del servizio di pubbliche relazioni delle forze di terra ucraine, Vladimir Fito, ha dichiarato che l'obiettivo è proteggere i difensori ucraini e imporre posizioni difensive per impedire all'avanzata nemica di procedere.

Tragedia a Donetsk: morti e feriti in un mercato

Nel frattempo, nella città di Donetsk, un bombardamento ucraino su un mercato nel microdistretto Tekstilshchik ha lasciato un bilancio tragico. Il sindaco filorusso di Donetsk, Alexey Kulemzin, ha riferito di almeno 25 morti e 20 feriti, tra cui due bambini. Il raid è avvenuto in un momento di massima affluenza domenicale. Secondo RIA Novosti, sono stati sparati sei proiettili da 155 mm in quello che è stato descritto come un "barbaro bombardamento" contro il microdistretto di Tekstilshchik, noto per i suoi mercati e negozi.

Le autorità locali stanno lavorando per fornire assistenza alle vittime e chiarire ulteriori dettagli sull'incidente. La comunità internazionale guarda con crescente preoccupazione alla crescente escalation del conflitto in Ucraina, con molta attenzione ora concentrata sulla sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhya e sulle conseguenze umanitarie delle operazioni militari nelle regioni coinvolte.

23/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali