Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIVELAZIONI SCIOCCANTI: LA CINA ISOLÒ IL VIRUS DEL COVID PRIMA DELL'ANNUNCIO UFFICIALE

Immagine dell'articolo

Nel corso di un'inchiesta condotta dalla commissione della Camera dei Rappresentanti statunitense, emerse un'incredibile rivelazione: la Cina avrebbe isolato e mappato il virus del Covid-19 almeno due settimane prima di annunciare ufficialmente i dettagli dell'epidemia al mondo. I documenti in questione, provenienti dal ministero della Salute statunitense e riportati dal Wall Street Journal, mostrano che un ricercatore cinese a Pechino ha caricato una sequenza quasi completa della struttura del virus in un database gestito dal governo degli Stati Uniti già il 28 dicembre 2019.

Questa scoperta solleva interrogativi cruciali su quanto la Cina sapeva nei primi giorni della pandemia e sulla trasparenza del governo cinese nel divulgare informazioni vitali alla comunità internazionale. All'epoca in cui il ricercatore caricò la sequenza genetica, le autorità cinesi non avevano ancora svelato la vera natura dell'epidemia a Wuhan, definendola pubblicamente come una "polmonite virale di causa sconosciuta". Il mercato di Huanan, epicentro di uno dei primi focolai di Covid-19, rimaneva aperto nonostante i crescenti sospetti.

Il fatto che la Cina avesse accesso a informazioni così dettagliate sulla struttura del virus solleva preoccupazioni sulle intenzioni e sull'onestà del governo cinese nel gestire la crisi. Gli esperti sottolineano che una condivisione precoce di queste informazioni avrebbe potuto consentire una risposta globale più rapida ed efficace alla pandemia, salvando vite umane e riducendo l'impatto economico.

In risposta a queste rivelazioni, molte nazioni e organizzazioni internazionali stanno esprimendo crescente preoccupazione e chiedendo una maggiore trasparenza da parte della Cina. La comunità internazionale si interroga sul motivo per cui il governo cinese avrebbe trattenuto tali informazioni critiche per così tanto tempo, mettendo in pericolo la salute globale.

Alcuni critici sostengono che questa scoperta solleva la necessità di un'indagine internazionale indipendente per comprendere appieno la gestione cinese della pandemia nei suoi primi giorni. Gli Stati Uniti, in particolare, stanno considerando azioni diplomatiche e sanzioni in risposta a questa nuova rivelazione, mentre altri paesi valutano misure simili per garantire la responsabilità internazionale.

In conclusione, le recenti rivelazioni provenienti dai documenti del Congresso Americano e del Wall Street Journal aprono nuove pagine di domande sulla gestione iniziale della pandemia da parte della Cina. Mentre il mondo continua a lottare contro il Covid-19, la chiarezza e la collaborazione internazionale diventano sempre più cruciali per affrontare le sfide globali della salute pubblica.

19/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali