Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNA CHIAVE PER LO SVILUPPO DEL CERVELLO E LE PERFORMANCE COGNITIVE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

Immagine dell'articolo

La lettura è un'attività che porta numerosi benefici, sia per la salute mentale che per le prestazioni cognitive dei bambini e degli adolescenti. Un recente studio condotto da esperti delle università di Cambridge e Warwick ha dimostrato che i bambini che iniziano a leggere per piacere fin da piccoli tendono a ottenere risultati migliori nei test cognitivi e a godere di una migliore salute mentale una volta entrati nell'adolescenza.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Psychological Medicine, ha coinvolto oltre 10.000 giovani adolescenti ed è stato basato su un'analisi approfondita che ha tenuto conto di diversi fattori, tra cui lo status socio-economico dei partecipanti. I ricercatori hanno confrontato i giovani che avevano iniziato a leggere per piacere in età relativamente precoce con quelli che avevano iniziato più tardi, dopo i nove anni, o che non leggevano affatto.

I risultati hanno rivelato una forte correlazione tra la lettura per diletto in età precoce e un'eccellente performance nell'adolescenza nei test cognitivi. I bambini che leggevano per piacere mostravano un miglior apprendimento verbale, una migliore memoria e un più sviluppato linguaggio. Inoltre, raggiungevano risultati scolastici superiori rispetto ai loro coetanei.

Ma i benefici della lettura non si limitavano solo al campo cognitivo. I giovani lettori presentavano anche un migliore benessere mentale durante l'adolescenza, con minori segni di stress e depressione rispetto ai non lettori. Inoltre, dimostravano un'attenzione più acuta e meno problemi comportamentali, come l'aggressività.

Interessantemente, i bambini che avevano sviluppato l'abitudine alla lettura fin da piccoli tendevano anche a trascorrere meno tempo davanti agli schermi di TV, smartphone o tablet durante l'adolescenza. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che la lettura offre un'alternativa intrinsecamente coinvolgente e stimolante alle attività passive che coinvolgono gli schermi.

Non solo i giovani lettori erano meno inclini a dedicare tempo alla tecnologia, ma dimostravano anche di dormire più a lungo rispetto ai loro coetanei. Questo è particolarmente rilevante, considerando l'importanza del sonno per il corretto funzionamento cognitivo e il benessere generale.

Barbara Sahakian, docente di neuropsicologia clinica presso il dipartimento di Psichiatria e Ricerca Medica dell'Università di Cambridge e autrice dello studio, ha sottolineato l'importanza di promuovere la lettura fin dalla giovane età. Ha spiegato che la lettura non solo migliora la cognizione e la salute mentale, ma influenza anche la struttura cerebrale, creando basi solide per l'apprendimento e il benessere futuri.

Questo studio conferma l'importanza di incoraggiare i bambini a coltivare l'amore per la lettura sin da piccoli. Genitori ed educatori possono svolgere un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente ricco di libri e nella promozione di attività di lettura stimolanti. Inoltre, le scuole e le comunità dovrebbero fornire accesso a biblioteche ben fornite e incoraggiare programmi di lettura per i giovani.

Investire nella lettura come parte integrante del processo educativo dei bambini può portare a notevoli benefici a lungo termine. Non solo migliora le prestazioni cognitive e la salute mentale, ma crea anche una base solida per lo sviluppo globale dei giovani. La lettura è una chiave per l'apprendimento e il benessere, un tesoro che dovrebbe essere coltivato e condiviso con le nuove generazioni.

29/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran