Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA - CINA PIÙ VICINE GRAZIE ALL'ARTE CONTEMPORANEA

Immagine dell'articolo

Dopo l’importante progetto per la realizzazione dell’Annuario d’Arte Contemporanea Cina-Italia 2021, continua la collaborazione tra il Critico d’Arte e Curatore Roberto Sottile e Pengpeng Wang Coordinatore del progetto A60 International Art, con un nuovo progetto internazionale che metterà al centro i linguaggi artistici contemporanei di artisti di nazionalità cinese.

Un progetto – dichiara Sottile – molto ambizioso, a cui stiamo lavorando da quasi un anno. Dopo il progetto che ci ha visti collaborare per l’Annuario d’Arte Contemporanea, abbiamo deciso di continuare questa nostra intesa con “Latitudini Contemporanee Italia –Cina” Un progetto che mette al centro importanti collezioni pubbliche e private d’arte contemporanea e opere di artisti di nazionalità cinese conclude Sottile.”

Latitudini Contemporanee, mette in scena l’incontro tra nuovi linguaggi contemporanei, con gli artisti di nazionalità cinese, attraverso uno sguardo di reciproca intesa con l’arte contemporanea italiana. Dove non esistono maestri e allievi, ma solo il linguaggio universale dell’arte che si incontra, dialoga e se necessario si scontra percorrendo sentieri, dove necessario, diversi.

“L’obiettivo del progetto, come dichiarano gli stessi Roberto Sottile e Pengpeng Wang, si prefigge di coinvolgere oltre 100 artisti in diverse sedi espositive da Nord a Sud dell’Italia che daranno vita a questo incontro tra XX e XXI secolo delle arti.”

 

 

di ArteTerritori

24/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali