Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALMA MATER STUDI SULLA SENOLOGIA TRA SCIENZA E ARTE

Immagine dell'articolo

In concomitanza dell'evento Race forthe Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo organizzata dalla Susan G. Komen, che si svolgerà a Roma dal 5 all’8 maggio con la partecipazione del MiC, si inaugura presso la Biblioteca Medica Statale una mostra bibliografica sullo studio della senologia tra arte e scienza nei secoli.

La mostra si inserisce nel ciclo di eventi Alma Mater organizzati dalla Biblioteca per approfondire argomenti di storia e attualità attinenti alla specificità di una “Medicina per la Salute delle Donne”. Nel percorso espositivo si possono ammirare i testi rari di anatomia pubblicati dal 16. al 18. sec. con le prime descrizioni del corpo femminile, tra i quali le opere di Andrea Vesalio, Girolamo Mercurio, Giovanni Battista Morgagni, poi le prime teorie sulle malattie del seno, come quelle descritte da Francois Mauriceau e Jean Astruc, per arrivare ai più recenti manuali di storia, diagnostica e oncologia di Charles Marie Gros, Umberto Veronesi e Alfonso Maria Pluchinotta.

Inoltre, è possibile effettuare sulle Banche dati specialistiche, messe a disposizione dalla Biblioteca, ricerche approfondite sugli studi attuali di senologia e sui temi della salute e della prevenzione.

Tutti gli allegati e gli aggiornamenti sono visibili sul sito istituzionale della Biblioteca:

 

http://www.bibliotecamedicastatale.beniculturali.it/index.php/2022/05/04/alma-mater-studi-sulla-senologia-tra-scienza-e-arte/

07/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali