Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MSC MARINE STEWARDSHIP COUNCIL E CHEF IN CAMICIA PER SALVAGUARDARE GLI OCEANI CONTRO LA PESCA ECCESSIVA

Immagine dell'articolo

Torna l’appuntamento con il ricettario di MSC Marine Stewardship Council, organizzazione non profit che lavora per promuovere la sostenibilita` ittica attraverso il suo Standard per la pesca sostenibile. Nel 2021 la prima edizione del ricettario ha riscosso un grande successo grazie alle ricette di dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo – con Chef Max Mariola a rappresentare l’Italia - che raccontavano le tradizioni della cucina internazionale.

Nel 2022 il ricettario “Ricette per l’Oceano vol. 2” si arricchisce della preziosa collaborazione di Chef in Camicia, giovane media agency che racconta il mondo del food con una community che conta ca. 4.000.000 di persone attive suddivise tra i diversi canali, che si unisce all’organizzazione internazionale per ribadire il fondamentale ruolo dei consumatori nel promuovere una pesca sostenibile che evita lo sfruttamento delle risorse e protegge gli ecosistemi marini.
La protagonista assoluta di questa seconda edizione del ricettario - disponibile gratuitamente dal 31 gennaio sul sito di MSC - e` la cucina italiana degli Chef in Camicia, che hanno creato dieci ricette che mescolano tradizione e innovazione mettendo al centro l’importanza di scegliere prodotti ittici sostenibili, riconoscibili dal marchio blu sulla confezione che garantisce la provenienza da attivita` di pesca che rispettano gli stock ittici e gli ecosistemi marini.

Spaghetti quadrati al pesto di peperoni e alici, merluzzo su tagliatelle di carote viola e cipolle rosse, nasello in sfoglia di patate, e ancora baccala` in umido crema di patate capperi fritti, lasagne gamberetti e radicchio e burger con salmone croccante sono solo alcune delle gustose ricette proposte dagli Chef, tutte a base di pesce certificato MSC. “E` fondamentale capire che quando scegliamo pesce pescato sostenibilmente stiamo lanciando un messaggio chiaro: abbiamo a cuore la salute degli oceani e vogliamo prendercene cura. Questo messaggio arriva in modo capillare a tutta la filiera, ed e` capace di promuovere un approvvigionamento sostenibile” afferma Luca (Lello) Palomba, fondatore di Chef in Camicia insieme agli amici Andrea Navone e Nicolo` Zambello.

Francesca Oppia, Program Director di MSC Italia, aggiunge: “Il nostro ricettario ha l'obiettivo di ricordare ai consumatori che devono prestare molta attenzione a quello che portano in tavola e che e` fondamentale che quando fanno la spesa richiedano pesci e crostacei di provenienza sostenibile, riconoscibili dal marchio blu sulla confezione. Le scelte giuste che facciamo oggi ci consentiranno di continuare a consumare le nostre specie preferite anche in futuro”.

La pesca sostenibile e` fondamentale non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello socio-economico, in quanto il pesce costituisce un importante apporto proteico per oltre 3 miliardi di persone nel mondo e rappresenta la fonte di sussistenza per 260 milioni di persone coinvolte lungo tutta la filiera ittica. “Peschiamo con uno sguardo sul futuro, perche´ il sappiamo che il mare non e` solo nostro, ma di tutti - afferma Lucio Dalla Bella, pescatore socio O.p. Bivalvia Veneto, la prima attivita` di pesca certificata MSC in Italia e in Mediterraneo -. “Vogliamo che in futuro i nostri figli abbiano la possibilita` di pescare; per far si` che un domani ci siano ancora risorse per tutti, gestiamo oggi la pesca nel miglior modo possibile”.

Marine Stewardship Council lavora da oltre 20 anni per incentivare le persone verso una maggiore sostenibilita` dei propri comportamenti di consumo. Attraverso il suo programma di certificazione, combatte il problema della pesca eccessiva e premia le attivita` di pesca responsabili che rispettano i principi del suo Standard per la pesca sostenibile. La sua rete di partner internazionali include scienziati, ONG, attivita` di pesca, retailers, aziende di trasformazione e ristoranti che lavorano fianco a fianco per assicurare che i prodotti ittici che consumiamo siano davvero sostenibili.
Il ricettario e` disponibile gratuitamente da lunedi` 31 gennaio 2022 sul sito web di MSC Italia

01/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"