Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CI HA LASCIATO IL MAESTRO ZEN THICH NHAT HAN

Immagine dell'articolo

Il più popolare maestro Zen, monaco buddhista vietnamita Thich Nhat Han, ci ha lasciato all’età di 95 anni, morto nel suo Paese nel quale fece ritorno dopo un lungo esilio solo 3 anni fa

La notizia è stata data da Plum Village, la sua organizzazione di monasteri diffusa a livello globale, specie in Occidente

Era stato esiliato perché diventato scomodo dato il suo impegno pacifista degli anni 60 70 che lo portò in rotta di collisione  sia col Vietnam del Nord sia col Vietnam del Sud, oltre che con gli Stati Uniti, è rientrato nel suo Paese solo nel 2005 dopo 39 anni.

Durante il suo esilio ha fondando la rete dei monasteri di Plum Village, il pù grande in Francia vicino a Bordeaux dove trascorreva gran parte del suo tempo, e altri situati in Germania, Australia, Thailandia, Hong Kong e Stati Uniti

Nella sua lunga vita ha scritto circa 130 libri, per la maggior parte in lingua inglese, in cui ha approfondito il concetto di "consapevolezza", sviluppata con la pratica della meditazione, che non porta all'isolamento, ma al contrario ad un ruolo più attivo nel rapporto con il mondo.

 




 

23/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"