Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Immagine dell'articolo

Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, un appuntamento fondamentale per ricordare alle imprese l’importanza di mettere la sicurezza al centro delle proprie strategie organizzative. In un contesto produttivo sempre più orientato all'innovazione sostenibile, oggi prevenire gli infortuni significa investire su tecnologie, metodologie e pratiche che migliorano la qualità del lavoro riducendone i rischi.

Per le aziende, garantire un ambiente di lavoro sicuro non è solo un obbligo normativo, ma una leva competitiva che può incidere positivamente su efficienza, clima aziendale e reputazione. Tuttavia, per ottenere risultati concreti, è necessario agire su alcuni aspetti primari:

  • Utilizzo di macchinari ed attrezzature a norma, adeguati agli standard più recenti di sicurezza;
  • Formazione continua dei lavoratori, con programmi di aggiornamento sulle corrette procedure operative;
  • Adozione di dispositivi di protezione individuale idonei e ben mantenuti;
  • Applicazione rigorosa di procedure di lavoro sicure e promozione delle buone prassi quotidiane.

La sicurezza non si limita però solo agli aspetti tecnici. Un tema spesso sottovalutato ma di grande rilevanza è la correlazione tra alimentazione e rischio infortuni. La mancanza di spazi adeguati per la pausa pranzo o di un'offerta alimentare sana può compromettere le capacità attentive dei lavoratori, aumentando la possibilità di incidenti durante l’attività lavorativa. Le imprese devono quindi prevedere misure che favoriscano una corretta nutrizione durante l'orario di lavoro, garantendo pause adeguate e ambienti idonei per il consumo dei pasti.

In occasione di questa giornata, il messaggio alle imprese è chiaro: la salute e la sicurezza non sono un costo, ma un investimento strategico. Innovare i processi, formare il personale e prendersi cura del benessere dei propri collaboratori sono scelte che creano valore duraturo.

Costruire ambienti di lavoro sicuri significa costruire il futuro delle imprese.

 

28/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti