Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN ARRIVO LA NUOVA LEGGE QUADRO SUL NUCLEARE

Immagine dell'articolo

Il governo si prepara a varare entro la fine di gennaio il disegno di legge quadro sull'energia nucleare, un passo fondamentale per delineare il futuro del settore in Italia. Fonti dell’esecutivo confermano che il testo, attualmente sottoposto alle ultime verifiche, sarà portato in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri.

Uno degli elementi centrali del nuovo disegno di legge è la creazione di un'agenzia di controllo sul nucleare. Questo organismo avrà il compito di monitorare e garantire la sicurezza e la trasparenza in un settore considerato strategico, ma anche molto delicato, sia sotto il profilo ambientale che sociale.

La legge delega prevederà inoltre norme di attuazione, il cui sviluppo richiederà circa due anni. Durante questo periodo, il governo e gli enti competenti lavoreranno per definire i dettagli operativi e normativi necessari all'applicazione delle nuove disposizioni.

L'iniziativa si inserisce in un contesto in cui il nucleare sta tornando al centro del dibattito pubblico, sia per le sue potenzialità nel contrasto al cambiamento climatico che per le sfide legate alla sicurezza e alla gestione delle scorie. Il governo punta a porre solide basi normative per garantire uno sviluppo controllato e sostenibile del settore.

L’iter della legge sarà seguito con attenzione da osservatori, esperti e cittadini, poiché il ritorno del nucleare in Italia rappresenta una scelta strategica che richiede un equilibrio tra innovazione tecnologica, sicurezza e consenso pubblico.

17/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali