Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CELEBRAZIONI DEL 78° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Immagine dell'articolo

Oggi Roma ha ospitato le solenni celebrazioni per il 78° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, inaugurate con l'alzabandiera all'Altare della Patria e l'omaggio al Milite Ignoto. Alla cerimonia ha partecipato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalle più alte cariche dello Stato, tra cui la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Il Discorso di Mattarella: Un Omaggio ai Valori Fondanti

Nel suo messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Mattarella ha sottolineato la saggezza e la lungimiranza della Costituzione italiana, frutto della rinascita post-bellica e della lotta di Liberazione. Ha ribadito l'importanza di difendere quotidianamente l'indipendenza e la libertà, valori che i Padri della Patria desideravano per un'Italia aperta all'Europa e vicina a tutti i popoli che lottano per la libertà.

La Parata ai Fori Imperiali

Le celebrazioni sono proseguite con la tradizionale parata ai Fori Imperiali, aperta dall'inno nazionale interpretato da Claudio Baglioni e accompagnato dalla banda interforze della Difesa. Nonostante la pioggia torrenziale, la banda dei carabinieri ha aperto la parata, che ha visto la partecipazione di personale militare e civile, inclusi 300 sindaci, corpi armati e non armati, e numerosi stendardi e fanfare militari.

Le Frecce Tricolori

Uno dei momenti più spettacolari è stato il sorvolo delle Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale, che ha chiuso le celebrazioni con una formazione di dieci aerei. Migliaia di persone, nonostante le condizioni meteorologiche avverse, hanno alzato lo sguardo al cielo per assistere a questo emozionante spettacolo.

Le Parole di Meloni: Un Ritorno all'Idea Originaria di Europa

La premier Giorgia Meloni ha colto l'occasione per riflettere sull'attuale contesto europeo, auspicando un ritorno alla visione originaria di un'Europa forte nella specificità degli stati nazionali. Ha sottolineato l'importanza di questa festa, specialmente in un periodo di incertezze globali, come la pace, che richiede l'impegno della Repubblica, dello Stato e della Nazione.

Un Richiamo alla Memoria e alla Gratitudine

Mattarella ha concluso il suo messaggio con un pensiero deferente ai caduti che hanno contribuito a rendere l'Italia unita, libera e democratica. Ha espresso gratitudine alle Forze Armate per il loro contributo alla pace e alla stabilità internazionale, riconoscendo il ruolo cruciale che svolgono nei vari teatri operativi sotto l'egida delle Nazioni Unite e delle alleanze internazionali.

Le celebrazioni del 2 giugno 2024 hanno così rinnovato l'impegno dell'Italia verso i valori fondamentali della sua Costituzione e il suo ruolo attivo nella comunità internazionale, celebrando con orgoglio i 78 anni della Repubblica Italiana.

02/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali