d.C. mar 2022
COLPITA NELLA NOTTE UNA CENTRALE NUCLEARE IN UCRAINA
Per fortuna i russi non hanno colpito i reattori e non ci sono state fughe di radiazioni
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mar 2022
Per fortuna i russi non hanno colpito i reattori e non ci sono state fughe di radiazioni
d.C. mar 2022
Sono contestati ai russi crimini di guerra in Ucraina
d.C. mar 2022
La guerra continua con bombardamenti sempre più intensi , molte le vittime civili tra cui anche bambini
d.C. mar 2022
Kiev non è più sicura e l'ambasciata italiana si trasferisce, è stata l'ultima sede diplomatica rimasta in città
d.C. feb 2022
Storica decisione di Bruxelles: finanzierà e invierà armi in Ucraina
d.C. feb 2022
Questioni geopolitiche e storiche hanno fatto scoppiare il conflitto
d.C. feb 2022
Il rischio di un conflitto è reale e imminente
d.C. feb 2022
Ancora alta la tensione, si spera in un nuovo vertice organizzato dall'Eliseo
d.C. feb 2022
La macabra scoperta è avvenuta mercoledì sera. I barili potrebbero provenire da un istituto di ricerca di anatomia.
d.C. feb 2022
La tecnologia dall'hub globale di vaccini mRNA dell'Oms ai Paesi Africani
06 NOV 2025
Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi
06 NOV 2025
Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione
04 NOV 2025
Il valore della memoria
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”