Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA RUSSA UCRAINA: MA QUALI SONO LE MOTIVAZIONI DELLO SCONTRO?

Immagine dell'articolo

Intorno alle 4 di questa notte è stato dato al mondo l’annuncio ufficiale della guerra Russa in Ucraina

Ma le ragioni al di sotto di questo terribile epilogo sono da ricercare nella storia dei due Paesi.

La Russia ha invaso l’Ucraina, Paese appartenente all’ex Unione Sovietica che ha un esecutivo filoccidentale e mirerebbe ad entrare nella Nato, ed è stato proprio questo a far accendere la miccia sovietica

Tutto inizia quando nel 2014 in una regione Ucraina, il Donbas, ci fu una guerra civile ancora in corso nelle province di Donetsk e Lugansk, dove vennero proclamate, a seguito di contestati referendum, le omonime Repubbliche popolari filosovietiche e sostenute da Putin, chiedendo l’indipendenza dall’Ucraina

La vicinanza Russa a queste regioni  si fonda non soltanto su  questioni di carattere storico, l'Ucraina è considerata storicamente parte della Russia, ma anche geopolitiche, perché il Cremlino vuole impedire una adesione alla  Nato dell'Ucraina che di fatto significherebbe che gran parte del confine occidentale della Russia sarebbe presidiato dall'Alleanza Atlantica

Nel 2014 e 2015 con gli accordi di Minsk, un processo di pace affidato al cosiddetto formato Normandia ,composto da Russia, Ucraina, Francia e Germania, si era arrivati ad un compromesso tra Russia e Ucraina che prevedeva da una parte che Kiev assicurasse autonomia alle regioni separatiste e amnistia per i ribelli, e dall'altra che i militari russi lasciassero il territorio ucraino, ma dette condizioni non sono mai state rispettate dalle rispettive parti, né tanto meno è stato mai davvero rispettato il cessate-il-fuoco che era stato concordato. Quello di oggi potrebbe essere l’ultimo atto per una resa dei conti che si trascina ormai da troppi anni e che non si è mai riuscita a risolvere diplomaticamente

Fonte: www.quotidianogiovani.com 

24/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.